Migliorare la qualità dell’aria e contrastare l’inquinamento atmosferico in città. Questi i punti affrontati stamane nella conferenza tenutasi presso il circolo della stampa e convocata dal comitato “Salviamo la valle del Sabato” e dall’associazione Isde Avellino.
I promotori dell’iniziativa hanno spiegato il contenuto degli studi condotti in questi anni sull’inquinamento atmosferico ad Avellino e nella valle del Sabato e lanciato alcune proposte di intervento che saranno raccolte nei prossimi giorni dal commissario Priolo.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 185 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia,1.540, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 185 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 6 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 1 residente nel comune di Altavilla Irpina
- 2 residenti nel comune di Aquilonia
- 6 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 6 residenti nel comune di Atripalda
- 13 residenti nel comune di Avella
- 10 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Bagnoli Irpino
- 13 residenti nel comune di Baiano
- 1 residente nel comune di Calitri
- 1 residente nel comune di Caposele
- 3 residenti nel comune di Casalbore
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 1 residente nel comune di Castel Baronia
- 3 residenti nel comune di Castelfranci
- 2 residenti nel comune di Cervinara
- 1 residente nel comune di Cesinali
- 1 residente nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Domicella
- 1 residente nel comune di Fontanarosa
- 7 residenti nel comune di Forino
- 5 residenti nel comune di Grottolella
- 2 residenti nel comune di Guardia dei Lombardi
- 3 residenti nel comune di Lauro
- 3 residenti nel comune di Lioni
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 1 residente nel comune di Melito Irpino
- 3 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 1 residente nel comune di Montecalvo Irpino
- 1 residente nel comune di Montefredane
- 1 residente nel comune di Montefusco
- 10 residenti nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 5 residenti nel comune di Montoro
- 7 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 4 residenti nel comune di Pietradefusi
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 2 residenti nel comune di Quadrelle
- 2 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 3 residenti nel comune di San Michele di Serino
- 3 residenti nel comune di San Nicola Baronia
- 4 residenti nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Santa Lucia di Serino
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Santo Stefano del Sole
- 4 residenti nel comune di Savignano Irpino
- 2 residenti nel comune di Serino
- 3 residenti nel comune di Sirignano
- 4 residenti nel comune di Solofra
- 6 residenti nel comune di Sperone
- 2 residenti nel comune di Taurano
- 1 residente nel comune di Taurasi
- 3 residenti nel comune di Vallata
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
- 1 residente nel comune di Venticano
-
Vincenzo De Luca e l’ordinanza n.13
L’inizio del mese si apre con una nuova ordinanza di Vincenzo De Luca in merito a ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il documento fa particolare riferimento a disposizioni di prevenzione sanitaria in materia di servizi di cura e igiene degli animali da compagnia.
Vincenzo De Luca
Ordinanza n.13 in breve
Il documento dichiara quanto segue:
con decorrenza immediata, l’attività dei servizi di cura e igiene degli animali da compagnia equivalenti al se codice Ateco 96.09.04 può proseguire a patto che rispettino i protocolli già in uso. i servizi erogati potranno essere erogati esclusivamente previo appuntamento e autodichiarazione, da parte del proprietario.
L’animale non convive con persone poste in quarantena o affette da Covid-19. I clienti non possono entrare all’interno dei locali ma bisognerà consegnare l’animale e ritirarlo in modo da evitare la permanenza davanti le attività.
Questa ordinanza è nata dalla necessità di prevenire dei rischi sanitari, anche potenziali, connessi all’interazione degli operatori dei servizi menzionati per tutelare la salute pubblica.
Vista la situazione che stiamo vivendo viene da pensare che effettivamente avevamo proprio bisogno di questa ordinanza e della gentile concessione offerta agli animali da compagnia.
Restiamo in attesa di nuove disposizioni post feste pasquali.
-
Coronavirus nel resto del mondo: boom di contagi in Germania e negli Stati Uniti
Ecco gli ultimi aggiornamenti sui contagi del Corovirus nel resto del mondo.
Ad oggi in Spagna: i morti sono 767, un aumento del 30% nelle ultime 24 ore.
Londra è stata dichiarata zona rossa: chiuse 40 stazioni della metropolitana.
Germania: contagiati 11mila. Sono risultati positivi 2.800 in 24 ore. Gli ospedali rischiano il collasso.
Stati Uniti: Donald Trump firma un provvedimento da 100 miliardi di dollari che prevede due settimane di congedi per malattia pagate e test gratuiti.
Russia: prima vittima di 79 anni e con patologie pregresse.
Cina: nessun nuovo caso domestico.
Australia e Nuova Zelanda: vietato l’ingresso ai non residenti.
Coronavirus nel mondo: aggiornamenti
Giappone: chiude ai cittadini di 38 Paesi e l’Italia rientra tra questi.
Iran: una persona muore ogni 10 minuti a causa del Coronavirus. Il numero dei contagiati è di 17.361 infatti è stata imposta una rigida quarantena collettiva.
Belgio: 21 morti e 1.795 contagiati.
Francia: verranno prorogate le misure restrittive, si prevede l’ipotesi di un contenimento contagio tra 2 o 4 settimane.
Corea del Sud: a Seul 152 nuovi infetti.
Brasile: 428 risultati positivi al Coronavirus mentre 11.278 sono considerati sospetti.
Messico: prima vittima affetta anche da diabete.
Israele: cresce il numero dei casi. I dati aggiornati parlano di un aumento di 529, 96 in più.
India: 166 contagiati e 3 morti. In alcuni Stati verranno chiusi cinema, centri commerciali e stop a tutti gli eventi sportivi.
18 comments on Inquinamento ad Avellino,
Mazza: «Attuiamo il modello Terni»
Comments are closed.