Salvatore Pignataro, attuale segretario regionale dell’Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza, componente dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi nel settore Scienze Investigative e direttore del Centro Studi dell’Associazione Esperti in Sicurezza Pubblica e Privata, accoglie con soddisfazione il suo inserimento nella prestigiosa Associazione Nazionale Consulenti di Intelligence e Security.
You Might also like
-
Sicurezza,
Pignataro ai vertici dell’AicisIl segretario regionale Aicis della Campania illustra gli obiettivi dell’associazione “Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza”.
-
L’Irpinia in Vespa,
il video-blob dei protagonisti del One Summer WeekendSi è appena concluso il One Summer weekend, l’evento che ha portato in Irpinia vespisti provenienti da ogni angolo d’Italia e non solo. Una kermesse unica nel suo genere che ha messo in connessione 8 borghi dell’Irpinia, contribuendo a far radicare nell’immaginario comune le bellezze della nostra terra.
Il network generato in collaborazione con Mater.ia, Vespa Club “Leoni Rossi” e con il Comune di Melito ha promosso in modo integrato le eccellenze dei territori di Melito Irpino, Grottaminarda, Ariano Irpino, Mirabella Eclano, Morra De Sanctis, Sant’Angelo all’Esca, Chiusano San Domenico e Castelvetere sul Calore coinvolgendo nella tre giorni tutte le realtà attive delle comunità interessate.
-
Irpiniacom.it: un marketplace virtuale in Irpinia per aggregare le piccole e medie imprese del territorio
Il Consorzio Irpiniacom ha intenzione di realizzare un moderno marketplace che si chiamerà Irpiniacom.it. Il progetto verrà messo a disposizione dei propri associati e di tutte le realtà presenti sul territorio irpino.
Il canale si occuperà di vendita e comunicazione online in cui ciascuna impresa fisica potrà avere il suo spazio e la propria identità nel mondo virtuale.
Internet ha dato spazio all’e-commerce, dunque, avere un proprio spazio o una propria vetrina online è importante e fondamentale, per poter aprire e ampliare la propria rete commerciale e di potenziali clienti.
Per poter farsi notare nel mondo virtuale c’è bisogno di aggregazione, soprattutto, se si parla di imprese piccole e che fino a poco tempo fa non prendevano in considerazione questa ipotesi, non comprendendo bene le sue dinamiche e potenzialità concrete.
Per essere visibili nella rete c’è bisogno di investire e questa disponibiltà economica, molto spesso, è fuori dalla portata della singola impresa. Non c’è da stupirsi se in rete la pubblicità e le imprese più visibili sono i colossi dell’imprenditoria.
Il marketplace Irpiniacom.it è uno strumento che consente una grande visibilità con un minimo investimento. L’idea è quella di creare un Centro Commerciale Naturale che sia visibile in tutto il mondo.
Nuovo progetto per le piccole imprese irpine
Irpiniacom.it coniuga la promozione del territorio e la commercializzazione dei prodotti e dei servizi che attraverso una sinergia l’una esalterà l’altra.
Il progetto è ancore in essere ma si accettano manifestazioni di interesse e richieste di partecipazione da parte delle singole imprese di tutti i settori produttivi.
Per poter partecipare è disponibile un modulo da richiedere tramite e-mail e in cui verranno forniti maggiori dettagli.
12 comments on Intelligence e Security,
nuovo prestigioso incarico nell’Ancis per Salvatore Pignataro
Comments are closed.