Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, presente oggi alla consegna dei giocattoli raccolti nei giorni scorsi dai 5 Stelle, fa il punto sulle varie questioni che investono la struttura di contrada Amoretta.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 31 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 730, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 31 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Andretta
- 1 residente nel comune di Ariano Irpino
- 4 residenti nel comune di Atripalda
- 2residenti nel comune di Bagnoli Irpino
- 1 residente nel comune di Contrada
- 3 residenti nel comune di Domicella
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 1 residente nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Rotondi
- 3 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di Santa Lucia di Serino
- 1 residente nel comune di Sant’Andrea di Conza
- 1 residente nel comune di Santo Stefano del Sole
- 1 residente nel comune di Senerchia
- 1 residente nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Summonte
- 1 residente nel comune di Torre Le Nocelle
- 5 residenti nel comune di Vallata
- 1 residente nel comune di Volturara Irpina
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 93 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 533, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 93 casi.
Nuovi casi positivi al Covid-19 in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 4 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 8 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 2 residenti nel comune di Atripalda
- 1 residente nel comune di Avellino
- 5 residenti nel comune di Fontanarosa
- 2 residenti nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Frigento
- 4 residenti nel comune di Gesualdo
- 1 residente nel comune di Grottaminarda
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 4 residenti nel comune di Marzano di Nola
- 5 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 6 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 1 residente nel comune di Monteforte Irpino
- 10 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 1 residente nel comune di Pratola Serra
- 1 residente nel comune di San Mango sul Calore
- 8 residenti nel comune di Santa Lucia di Serino
- 5 residenti nel comune di Serino
- 7 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sperone
- 4 residenti nel comune di Sturno
- 2 residenti nel comune di Taurasi
- 7 residenti nel comune di Villamaina
-
Benevento: a Villa Margherita 52 positivi al Coronavirus
Dagli 81 tamponi effettuati dall’Istituto Zooprofilattico di Portici sono risultati 52 persone positive al Covid-19 tra personale e pazienti del centro di riabilitazione Villa Margherita di Benevento.
Dai dati pervenuti 27 positivi non sono residenti nella provincia di Benevento mentre 25 risultano essere residenti nei seguenti comuni sanniti:
- Benevento
- Apice
- Apollosa
- Calvi
- Circello
- Montesarchio
- Pago Veiano
- Paolisi
- Pontelandolfo
- San Giorgio del Sannio
- Torrecuso
Villa Margherita ha 52 positivi al Covid-19
A seguito di questi risultati la Commissione Interna di verifica istituita dall’ASL di Benevento composta dal Direttore pro-tempore del Dipartimento di Prevenzione, dal Direttore del Distretto Sanitario di Benevento e dal responsabile dell’Unità Operativa di Prevenzione Collettiva (Uopc) di Montesarchio si è provveduto ad accertare che i titolari del centro di riabilitazione avessero rispettato le direttive già indicate dall’azienda Sanitaria.
Villa Margherita ha sanificato l’intera struttura, provvedendo all’isolamento delle persone contagiate e risultate positive ai tamponi.
Visto il contagio di Covid-19 che ha colpito gli operatori che lavorano all’interno della struttura, i titolari del centro di riabilitazione Villa Margherita hanno tempestivamente provveduto alla somministrazione di contratti di lavoro temporaneo, per sostituire le figure operative all’interno del centro. Nonostante questo tempestivo provvedimento c’è ancora bisogno di unità lavorative, per poter garantire il mantenimento delle condizioni igienico-sanitarie e un assistenza più efficace.
L’ASL di Benevento ha comunicato ai titolari di Villa Margherità di poter avviare le procedure di dimissione per i soggetti risultati negativi al test e che hanno concluso il percorso terapeutico. Le persone dimesse considerate “contatti di caso” saranno sorvegliate presso il proprio domicilio.
Si sta provvedendo inoltre ad ulteriori valutazioni cliniche dei pazienti risultati positivi ma asintomatici che hanno concluso il ciclo di cura e, una volta valutata l’opportunità di una loro dimissione, si provvederà alla quarantena domiciliare insieme all’intero nucleo familiare che verrà seguito dalla sorveglianza danitaria dell’ASL.
13 comments on Moscati, Percopo:
«L’ospedale cresce»
Comments are closed.