Sono arrivati in tanti in Irpinia, da tutte le regioni d’Italia e non solo, per partecipare al One Summer weekend, il raduno vespistico della provincia di Avellino.
Vespe di tutti i colori e modelli stanno facendo scoppiettare i motori sulle nostre impervie strade. Tre i paesi visitati nel primo della tre-giorni: Lapio, Taurasi e Sant’Angelo all’Esca. I partecipanti, riuniti dall’attivissimo club “Leoni Rossi” di Grottaminarda, hanno sfilato lungo le vie del vino e sotto lo sguardo attento e curioso delle comunità. che hanno accolto i vespisti con simpatia.
si dimostra ancora una volta terra ospitale, dal potenziale turistico enorme ma ancora inespresso, come spiega il sindaco “vespista” di Sant’Angelo all’Esca, Attilio Iannuzzo.
Prosegue anche oggi, intanto, il tour alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e degli splendidi borghi irpini. Il rientro, anche questa sera, sarà a Melito dove, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, è stato predisposto un camping e una grande Festa per tutti i partecipanti al Raduno dei ciclomotori dal ronzio inconfondibile.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 107 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.213, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 107 casi.
Nuovi casi positivi al Covid-19 in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Aiello del Sabato
- 2 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 3 residenti nel comune di Atripalda
- 5 residenti nel comune di Avella
- 4 residenti nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Baiano
- 2 residenti nel comune di Bisaccia
- 1 residente nel comune di Calabritto
- 1 residente nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Domicella
- 1 residente nel comune di Flumeri
- 1 residente nel comune di Gesualdo
- 10 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Lauro
- 2 residenti nel comune di Mercogliano
- 5 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 1 residente nel comune di Monteforte Irpino
- 4 residenti nel comune di Montefredane
- 5 residenti nel comune di Montemiletto
- 7 residenti nel comune di Montoro
- 3 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 3 residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro
- 2 residenti nel comune di Parolise
- 4 residenti nel comune di Pietradefusi
- 2 residenti nel comune di Quindici
- 1 residente nel comune di Roccabascerana
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 2 residenti nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Serino
- 7 residenti nel comune di Sirignano
- 4 residenti nel comune di Solofra
- 7 residenti nel comune di Sperone
- 3 residenti nel comune di Sturno
- 1 residente nel comune di Vallata
- 2 residenti nel comune di Villanova del Battista
-
Imprese italiane: sostenibilità ed eccellenza
Si è tenuto in Costa Azzurra tra l’evento Sustainability & Excellence EuroMed Talks & Awards che nasce a Monte Carlo per affermare i Valori della “economia coesiva”, quella che alla Fondazione E-Novation – in una società digitale post-epidemia e in guerra – piace chiamare “Economy of Francesco”, pensando allo sviluppo integrale della persona umana.
Un evento internazionale, itinerante che mette al centro casi di sostenibilità ed eccellenza euromediterranei ispirati ai valori iconici della ricerca dell’equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale, partendo dal modello unico italiano. Chi si prende cura del prossimo e dell’ambiente diventa protagonista dell’incontro che punta a costruire networking e net-reputation internazionale.
Dichiara il Presidente della Fondazione E-Novation Massimo Lucidi, ideatore del format che nasce dalla consolidata esperienza del Premio Eccellenza Italiana a Washington DC da dieci anni:
Gli incontri fioccano in questa stagione. A breve abbiamo appuntamenti internazionali a Mykonos, a Roma e Parigi, ma ci sembrava giusto partire da Monte Carlo in occasione del Festival di Cannes e del Gran Premio: il Principe Alberto, anzitempo, aveva in modo generoso e visionario aperto alle questioni dell’ambiente, della cura del creato, stimolando start up e opportunità di lavoro per i giovani. Oggi tutti parlano di sostenibilità, ma riteniamo si debba essere prima di tutto credibili e sempre aperti a innovare e a innovarsi.
Gli fa eco l’avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto:
Siamo a Monaco e in Francia per testimoniare e offrire la nostra buona pratica di affrontare le questioni dell’amianto – e, analogamente, di tanti nuovi materiali di cui non si conosce il rischio attraverso un osservatorio che parte da aspetti giuridici per puntare alla conoscenza scientifica e all’azione politica che sono altre facce necessarie ad affrontare e risolvere le questioni ambientali.
A ricevere il “Sustainability & Excellence EuroMed Award”, nella bella cornice della villa della nobildonna Sylvia Sermenghi, il Monaco Yacht Club e la sua Project Manager Claudia Batthyany, l’agriturismo Petru i’Ntoni dello Chef Toto Autelitano, la collezionista Georgie Marci e Sylvia Sermenghi stessa, founder di Legends of Monaco.
A conclusione dell’evento, Lucidi ha ribadito:
L’importanza dell’impegno profuso da tante piccole e medie imprese che operano nell’area euro-mediterranea, contribuendo a migliorare la vita di ciascun individuo nel rispetto dell’ambiente: sono queste le imprese che possono e devono aspirare ad un futuro non da comparse, ma da protagonisti.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 87 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.061, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 87 casi.
Tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 3 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 1 residente nel comune di Altavilla Irpina
- 1 residente nel comune di Aquilonia
- 7 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 3 residenti nel comune di Atripalda
- 7 residenti nel comune di Avella
- 1 residente nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Baiano
- 2 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 3 residenti nel comune di Domicella
- 1 residente nel comune di Frigento
- 5 residenti nel comune di Gesualdo
- 4 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Grottolella
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 1 residente nel comune di Manocalzati
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 4 residenti nel comune di Melito Irpino
- 2 residenti nel comune di Montefalcione
- 3 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Moschiano
- 2 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 3 residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 3 residenti nel comune di Quadrelle
- 2 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 3 residenti nel comune di Santa Lucia di Serino
- 7 residenti nel comune di Serino
- 3 residenti nel comune di Sirignano
- 2 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sturno
- 2 residenti nel comune di Villamaina
- 3 residenti nel comune di Villanova del Battista
11 comments on One Summer weekend,
prosegue il raduno vespistico lungo le vie del vino
Comments are closed.