La città di Ariano Irpino si prepara ad ospitare, dal 13 al 15 settembre, il Sud Motor Expo, manifestazione ideata dal presidente dell’associazione “Giuda la tua vita”, Alberto Scaperrotta, che incassa per il secondo anno consecutivo il patrocinio della Provincia di Avellino.
L’esposizione, ospitata dal polo fieristico di Ariano Irpino, è suddivisa in tre sezioni: passato, presente e futuro. Ed è affiancata da manifestazioni sportive, spettacoli e test drive.
Il presidente dell’Aci, Stefano Lombardi, tra i partner dell’evento, pone l’accento sulla sicurezza stradale e la prevenzione che grande spazio avranno all’interno della manifestazione con simulazioni d’incidente e simulazioni di guida per i bambini.
You Might also like
-
Enrico Franza: Ariano Irpino non molla e che non si dica il contrario
Enrico Franza invita la popolazione di Ariano Irpino all’equilibrio e all’unità attraverso le seguenti parole:
Premesso che questo non è affatto il momento delle polemiche, in quanto le polemiche non giovano a risolvere il problema, anzi ne complicano la risoluzione, il mio è un invito all’equilibrio, poiché è l’unica arma contro le legittime paure della comunità.
Vorrei che noi arianesi, pur essendo consapevoli delle estreme difficoltà che stiamo vivendo in queste ore, ci dimostrassimo, com’è nostra indole, un popolo che nelle difficoltà si unisce e a testa alta reagisce, non cedendo alla paura, ma rivendicando il diritto ad essere ascoltato e rassicurato.
Così come dobbiamo rivendicare tale diritto, abbiamo il dovere di stigmatizzare singoli e isolati comportamenti irresponsabili, che non fanno tuttavia di noi un popolo irresponsabile, non avvezzo ad alcun rito “mistico e propiziatorio”, ma piuttosto incline al buon senso e al rispetto delle regole.
A testimoniarlo parlano i fatti, parla la responsabilità dei nostri esercenti commerciali, che ben prima delle disposizioni del Governo e della Regione, hanno autonomamente deciso di abbassare le saracinesche, a tutela della salute pubblica.
Gli Arianesi sono avveduti e responsabili e che non si dica il contrario.
L’unico dato certo, al momento, è che Ariano Irpino è di fronte ad un’emergenza sanitaria di portata straordinaria che sta mettendo a dura prova l’intera comunità.
Ora occorre una risposta, anche da me più volte sollecitata, da parte delle autorità sanitarie competenti.
Ora occorre rispondere alle legittime richieste avanzate formalmente dal personale medico, paramedico e ausiliario.
Ora si passi ai fatti con il potenziamento complessivo dell’Ospedale Frangipane, essendo l’unico avamposto ospedaliero di un intero territorio.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 87 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.061, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 87 casi.
Tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 3 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 1 residente nel comune di Altavilla Irpina
- 1 residente nel comune di Aquilonia
- 7 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 3 residenti nel comune di Atripalda
- 7 residenti nel comune di Avella
- 1 residente nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Baiano
- 2 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 3 residenti nel comune di Domicella
- 1 residente nel comune di Frigento
- 5 residenti nel comune di Gesualdo
- 4 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Grottolella
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 1 residente nel comune di Manocalzati
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 4 residenti nel comune di Melito Irpino
- 2 residenti nel comune di Montefalcione
- 3 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Moschiano
- 2 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 3 residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 3 residenti nel comune di Quadrelle
- 2 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 3 residenti nel comune di Santa Lucia di Serino
- 7 residenti nel comune di Serino
- 3 residenti nel comune di Sirignano
- 2 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sturno
- 2 residenti nel comune di Villamaina
- 3 residenti nel comune di Villanova del Battista
-
Paolino Salierno ci spiega cosa fare in caso di sinistro stradale
Paolino Salierno in questa nuova puntata di Un caffè con l’avvocato ci parla di come comportarsi, cosa fare e quali sono le corrette procedura da svolgere in caso di sinistro stradale.
Le norme di comportamento in caso di incidente stradale sono spiegate e sancite nell’Art 189 del Codice della Strada. La procedura ordinaria di risarcimento prevede che l’assicurato danneggiato coinvolto in un incidente e che ritiene di avere ragione deve rivolgersi al danneggiante e di conseguenza alla sua compagnia assicurativa.
L’avvocato ci spiega cosa fare in caso di sinistro stradale
Procedura ordinaria in caso di sinistro stradale: quando si applica
La procedura ordinaria viene applicata in tutti quei casi in cui non è applicabile un risarcimento diretto ovvero quando:
- L’incidente non è avvenuto in Italia, nella Repubblica di San Marino o a Città del Vaticano.
- Non c’è stata collisione tra i due veicoli coinvolti.
- Sono stati coinvolti più di due veicoli che sono stati tutti identificati.
- È avvenuta la collisione tra due veicoli ma ne sono stati coinvolti altri che sono responsabili dell’incidente.
- L’incidente è avvenuto tra ciclomotori non muniti di targa o tra mezzi agricoli.
- L’incidente è avvenuto tra veicoli immatricolati all’Estero e che hanno dunque una targa non italiana.
- L’incidente ha provocato lesioni ad uno dei conducenti coinvolti ed ha provocato invalidità permanente superiore al 9%.
L’avvocato Paolino Salierno
Sinistro Stradale: i consigli di Paolino Salierno
In caso di sinistro stradale, secondo Paolino Salierno, bisogna avere la lucidità di scendere dal veicolo, ovviamente dopo aver valutato l’entità del danno causato soprattutto in caso di feriti, osservando attentamente chi c’è all’interno del veicolo coinvolto, prendendo i nominativi delle persone presenti. Questo passaggio è fondamentale perché a volte può succedere che non venga incorporata la dichiarazione del testimone e l’identificazione del testimone e ciò può essere determinante nel caso in cui si abbia pienamente ragione.
È importante non spostare assolutamente i veicoli coinvolti in caso dell’intervento delle autorità preposte in modo tale da consentire i rilievi in maniera corretta.
Bisogna, entro tre giorni lavorativi dal momento in cui si è svolto l’incidente, comunicare all’assicurazione anche laddove non vi sia uno stato e una condizione di constatazione amichevole attraverso firma congiunta.
Questi elencati sono solo alcuni dei consigli e delle procedure da svolgere in caso di sinistro stradale. Il resto delle cose da sapere, secondo Paolino Salierno, sono contenute nel video in home.
Per rimanere in tema di inconvenienti su strada bisogna essere informati anche sulla guida in stato di ebbrezza.
13 comments on Presentato Sud Motor Expo,
l’evento motoristico di Ariano Irpino
Comments are closed.