Palazzo di Città in difficoltà per la riscossione dei tributi. Nonostante ci siano due dirigenti più una società esterna che si occupano della materia, c’è il rischio che le cartelle vadano in prescrizione. L’intervista a Massimo Passaro di Cittadini in Movimento.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 205 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.900, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 205 casi.
Nuovi casi positivi ai tamponi naso-faringei
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 19 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 2 residenti nel comune di Atripalda
- 28 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Bagnoli Irpino
- 1 residente nel comune di Bisaccia
- 1 residente nel comune di Bonito
- 5 residenti nel comune di Candida
- 6 residenti nel comune di Carife
- 2 residenti nel comune di Cassano Irpino
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 4 residenti nel comune di Cesinali
- 1 residente nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Fontanarosa
- 2 residenti nel comune di Frigento
- 5 residenti nel comune di Grottaminarda
- 3 residenti nel comune di Guardia dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Lacedonia
- 9 residenti nel comune di Lauro
- 3 residenti nel comune di Lioni
- 2 residenti nel comune di Manocalzati
- 4 residenti nel comune di Marzano di Nola
- 5 residenti nel comune di Mercogliano
- 9 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 6 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 3 residenti nel comune di Montella
- 2 residenti nel comune di Montemarano
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 1 residente nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 5 residenti nel comune di Pago Valle Lauro
- 1 residente nel comune di Parolise
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 5 residenti nel comune di Pratola Serra
- 8 residenti nel comune di Quindici
- 5 residenti nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 3 residenti nel comune di San Potito Ultra
- 4 residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Savignano Irpino
- 6 residenti nel comune Scampitella
- 5 residenti nel comune di Senerchia
- 1 residente nel comune di Sirignano
- 2 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sorbo Serpico
- 1 residente nel comune di Sperone
- 2 residenti nel comune di Sturno
- 1 residente nel comune di Summonte
- 3 residenti nel comune di Taurano
- 1 residente nel comune di Taurasi
- 1 residente nel comune di Torella dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Torre Le Nocelle
- 3 residenti nel comune di Vallata
- 3 residenti nel comune di Villamaina
- 7 residenti nel comune di Volturara Irpina
-
ASL Avellino: errore riguardo ai tamponi positivi comunicati
L’ASL di Avellino riferisce che i tamponi risultati positivi in data odierna sono 6 ma è stata riportata la positività di un paziente che non è residente a Carpiglia Irpina.
Il soggetto risultato positivo è nato a Carpiglia Irpina ma è residente nel Comune di Mercogliano.
-
Enologia,
un’ottima annata per il De Sanctis di AvellinoCome da tradizione, in questi giorni all’Istituto Agrario “De Sanctis” di Avellino è partita la vendemmia dell’Aglianico Igt Campania che sarà prodotto e imbottigliato nelle cantine storiche di una delle più rinomate istituzioni scolastiche del Mezzogiorno.
Nell’istituto si promuove, attraverso l’ausilio degli studi scientifici, la produzione e la diffusione del prodotto vinicolo. Fiore all’occhiello del “De Sanctis” è l’impianto di distillazione del brandy al quale lavorano quaranta convittori selezionati tra i migliori studenti agrari della Campania.
Fondata il 27 ottobre del 1879 dal Ministro Francesco De Sanctis, la scuola azienda di via Tuoro Cappuccini, oggi presieduta dal dirigente scolastico Pietro Caterini, dispone di una superficie agraria di circa 23 ettari dislocati tra Avellino e Torrette di Mercogliano dove alla coltivazione di aglianico si affianca quella del fiano e del greco.
Tutte le operazioni, dalla vendemmia all’imbottigliamento fino alla vendita, sono realizzate all’interno della scuola che ha attivo anche un corso post diploma da enotecnico e corsi serali per agrario, agroalimentare e agroindustria grazie ai quali gli studenti possono acquisire tutte le competenze professionali utili a entrare con facilità nel mondo del lavoro.
Nel video clip, realizzato dagli alunni dell’Istituto Agrario “De Sanctis”, i risultati di un’ottima annata frutto di scuola, lavoro e distillato d’impresa.
11 comments on Riscossione tributi in Comune,
Passaro: «Il dissesto favorisce i contribuenti»
Comments are closed.