Le priorità dell’Asl sono il Sert e il centro per la cura dell’Alzheimer. Risorse anche per gli ospedali di Ariano Irpino, Sant’Angelo dei Lombardi e Bisaccia.
You Might also like
-
Calitri: Maria Morgante nega il centro vaccinazioni Anti-Covid
Il 9 gennaio si è tenuta una riunione presso il centro di Comunità di Sant’Angelo dei Lombardi in cui erano presenti 25 sindaci del distretto sanitario insieme a Maria Morgante. Inizialmente era stato stabilito che Calitri sarebbe stato uno dei centri di vaccinazione insieme a Sant’Angelo dei Lombardi e a Montella, in base ad una precisa scelta coincidente con le sedi del distretto e dei presidi sanitari.
Michele Di Maio, sindaco di Calitri, si era adoperato per le prenotazioni degli over 80 (circa 400) e insieme ai medici di base, infermieri e volontari della Misericordia aveva organizzato due punti di raccolta per le vaccinazioni: il primo per i calitrani e il secondo per coloro che sono residenti nei paesi limitrofi.
Maria Morgante, purtroppo, ha deciso che a Calitri non deve essere incluso tra i Centri Vaccinali. Questo ha comportato dei disagi enormi vista la presenza di 500 anziani che hanno oltre novant’anni. Domenica, ad esempio, con le temperature sotto lo zero, con neve e ghiaccio sulle strade sono stati convocati 10 pazienti del centro dialisi di Calitri, presso l’Ospedale di Ariano Irpino.
il Sindaco ha inviato, il 4 febbraio, una nota di disponibilità ufficiale che ha ricevuto come risposta un WhatApp inviato a mezzanotte del lunedì in cui si preannunciavano le vaccinazioni presso il centro di Bisaccia.
Maria Morgante
Il Sindaco di Calitri risponde così alla decisione di Maria Morgante
Le affermazioni e considerazioni di Michele Di Maio sono le seguenti:
Ritengo che l’operato della dirigente sia scorretto sia nei modi che nella sostanza. Il non accettare la collaborazione, gratuita per l’ASL, di ben tre comuni è di una gravità inaudita. In questo modo la pandemia non sarà mai fermata. Le responsabilità sono tutte da addossare all’ASL. Purtroppo ho constatato che i punti di vaccinazione rispondono alle solite logiche politiche clientelari che poco hanno a che fare con la geografia dei luoghi e con i numeri demografici.
Sia ben chiaro, nessuna lotta tra i comuni, ben vengano altri centri di vaccinazione.
Chiedo il rispetto della Comunità Calitrana. Spero in un ripensamento da parte della dirigente.
Tali affermazioni sono state inviate al Prefetto, al presidente Vincenzo De Luca e al Ministro Speranza.
-
Emergenza Coronavirus in Irpinia: 6 nuovi tamponi sono risultati positivi
L’Asl di Avellino comunicache sono risultati positivi altri 6 nuovi tamponi effettuati dall’AORN Moscati.
Nuovi positivi al coronavirus in Irpinia
I risultati sono i seguenti:
- 2 nel comune di Ariano Irpino
- 2 nel Comune di Mugnano del Cardinale
- 1 nel Comune di Mercogliano
- 1 nel Comune di Lapio
-
Coronavirus in Irpinia: 2 nuovi tamponi sono risultati positivi
Dai tamponi effettuati dall’Ospedale Cotugno di Napoli risultano positivi al Covid-19 due nuovi tamponi.
Nuovi aggiornamenti sui tamponi positivi al Covid-19 in Irpinia
I risultati giunti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 nel Comune di Rotondi
- 1 nel Comune di Cervinara
8 comments on Sanità, 300mila euro per l’Irpinia
Comments are closed.