Il governatore della Regione Campania ha firmato il decreto che consente di stabilizzare 1500 precari e di assumere nuovo personale in tutte le aziende ospedaliere, tra cui medici, infermieri e amministrativi tecnici.
You Might also like
-
Ariano Irpino: la situazione dei ricoverati al P.O. Frangipane
Presso il P.O. Frangipane di Ariano Irpino i ricoverati per Covid-19 sono così ripartiti:
- 7 pazienti su 7 posti letto sono ricoverati in Terapia Intensiva
- 12 pazienti su 12 posti letto sono ricoverati in Medicina Covid
- 25 pazienti sono ricoverati nell’Area Covid di cui 16 su 16 posti letto disponibili sono ricoverati nel reparto di Medicina e 9 pazienti su 10 posti letto sono ricoverati in Terapia Sub Intensiva
Nuova Area Covid-19 ad Ariano Irpino
Le seguenti informazioni sono state riportate dall’ASL di Avellino.
-
Emergenza COVID-19: sospensione delle attività ambulatoriali negli Ospedali
Su disposizione della Giunta Regionale della Campania sono sospese da oggi 5 marzo 2020 fino al 18 marzo 2020 tutte le attività ambulatoriali erogate dai Presidi Ospedalieri Frangipane di Ariano Irpino e Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi.
Le attività di sospensione delle attività riguardano anche le Case di Cura Private Accreditate.
Le prestazioni ambulatoriali recanti motivazioni di urgenza, di dialisi, di radioterapia e quelle oncologico-chemioterapiche restano attive.
Vengono assicurate le attività ambulatoriali presso i Distretti Sanitari dell’Asl di Avellino.
-
Sanità in Irpinia: la precarietà continua
Continua la precarietà nell’ambito sanitario in Irpinia, pubblichiamo le dichiarazioni fatte dal Segretario Generale e dal Responsabile della sanità pubblica e privata della isl FP IrpiniaSannio.
Affermano Antonio Santacroce Segretario Generale e Mario Walter Musto responsabile della sanità pubblica e privata della Cisl FP IrpiniaSannio:.
Insostenibile continuare ad assistere all’attuazione di soluzioni tampone che rendono di fatto precario il sistema dell’Assistenza dell’ASL di Avellino. Un servizio così importante come quello del 118 è in bilico, visto le continue proroghe a soggetti terzi, che potrebbero venir meno in qualsiasi momento e quindi mettere a rischio la continuità del servizio con un serie di ricadute sull’assistenza territoriale.
Tutte le giustificazioni da un punto di vista burocratico/amministrativo non ci interessano
perché nella sostanza si vive di fatto una situazione precaria appesa ad un filo che da un
momento all’altro si può spezzare.Filo che si è spezzato per alcune problematiche e rimediate attraverso il convenzionamento con l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino e con il “San Pio” di Benevento. Per non parlare poi della situazione, a nostro avviso altrettanto precaria, che deve necessariamente essere attenzionata della Unità Operativa di Psichiatria in forza all’ASL ma incardinata all’interno dell’Azienda “San Giuseppe Moscati” presso il Presidio Ospedaliero di Solofra che, come noto, è in una fase di ristrutturazione/riconversione e, per condizioni oggettive, carente di tutte una serie di attività e servizi quali ad esempio quella del Pronto Soccorso o come dovrebbe essere stato individuato dalla Regione Campania un punto di primo intervento che invece sono presenti a Contrada Amoretta assieme alle Unità Operative di supporto specialistico.
Queste sono solo alcune delle problematiche!Cisl Fp IrpiniaSannio
Concludono Santacroce e Musto:
Cosa si aspetta ad intervenire in maniera strutturata ed organica?
Da tempo invochiamo, e non ci stancheremo mai di farlo, una cabina di regia, alla quale siamo pronti a fornire il nostro contributo con proposte e suggerimenti, con tutti gli attori che ruotano attorno al Sistema Salute Irpino, che, eviscerando le problematiche, possa tracciare un percorso per la loro definitiva risoluzione e che dia risposte certe alla domanda di salute da parte della cittadinanza.
Auspichiamo che il nostro appello non cadi nel vuoto, tocchi la sensibilità degli amministratori, delle istituzioni e della politica.
12 comments on Sanità, De Luca: «7600 assunzioni nelle Asl campane»
Comments are closed.