Crema contorno occhi e la sua importanza spiegata da Loredana De Simone
Loredana De Simone, una delle titolari di Natobio, ci parla dell’importanza della crema contorno occhi, che in molti considerano inutile o inefficace.
Da cosa partiamo? Sembra oneroso iniziare, per Loredana De Simone, con il contorno occhi, lo sconosciuto per eccellenza.

Una delle fondatrici di Natobio
Le conversazioni classiche cui spesso si ritrova ad affrontare Loredana sono simili a questa:
Cliente: “Cosa posso fare per la pelle secca e le zampe di gallina che ho nella zona del contorno occhi?”
Loredana: “Dovete usare il Contorno Occhi!”
Cliente: “Ma serve per davvero?”
Loredana: “Sì, assolutamente.”
Cliente: “Ho sempre pensato che fosse un modo per far spendere più soldi, metto la crema idratante.”
Loredana: “Non è una diceria, serve un prodotto specifico per la zona perioculare.”
Cliente: “Ma quante cose devo mettere sul viso?”
Loredana: “Tutte quelle che servono.”
Cliente: “Ma quanto tempo devo trascorrere in bagno, sono sempre di fretta!”
Loredana: “Il tempo necessario…è un gesto d’amore verso noi stesse.”
Cliente: “AHHHH….vabbè lo provo la prossima volta.”
Loredana: “……”
Questo è quello che, solitamente, succede ogni volta che Loredana De Simone cerca di proporre questo cosmetico. Cerchiamo di capire perché è così importante prendersi cura della zona oculare e del perché è così importante applicare con costanza il contorno occhi.
Iniziamo col dire che non c’è un’età specifica per utilizzarlo, siamo sempre dell’avviso che prevenire è meglio che curare, quindi si potrebbe iniziare a introdurlo nella propria skincare routine tra i 20 e i 25 anni.

Crema contorno occhi
Quando si tratta di rughe, come saprete, prevenirle è davvero più efficace che curarle. Questo perché una volta che i solchi sul viso o le lineette d’espressione si sono formate sarà molto difficile, con il solo utilizzo di creme e prodotti, farle sparire! L’invecchiamento cutaneo inizia a circa 25 anni! La pelle comincia pian piano a perdere di tonicità e compattezza, lasciando spazio alle prime rughette.
Il contorno occhi è una zona del volto particolarmente sensibile e delicata, molto più suscettibile agli attacchi esterni e all’invecchiamento precoce rispetto alle altre aree del viso. Tale sensibilità e suscettibilità alle aggressioni è dovuta principalmente alle caratteristiche della cute di quest’area. La pelle del contorno occhi, rispetto a quella di altre zone del volto:
- È più sottile;
- Presenta un minor numero di ghiandole sebacee e sudoripare;
- Presenta una quantità decisamente minore di tessuto adiposo sottocutaneo;
- Presenta un minor quantità di collagene e fibre elastiche;
- Presenta una circolazione ematica e linfatica ridotta e rallentata.
Dal momento che la zona attorno agli occhi non si comporta come il resto del corpo, questa necessita di maggiori cure e attenzioni per mantenerla ben idratata e prevenire le rughe. Fattori poi quali lo stress oppure il poco sonno contribuiscono tutti quanti a disidratare la zona rendendola soggetta alla comparsa delle tanto odiate zampe di gallina.
Considerata l’estrema sensibilità della zona, il contorno occhi richiede una certa costanza nell’applicazione di prodotti idratanti e nutrienti. Le formulazioni più apprezzate per prendersi cura dell’area perioculare sono sicuramente creme leggere, sieri e gel facilmente assorbibili e non untuosi.

Crema contorno occhi
Crema contorno occhi: a cosa serve
Gli obiettivi che una crema contorno occhi dovrebbe perseguire sono:
- Idratare e ammorbidire la cute in profondità.
- Prevenire l’invecchiamento cutaneo precoce (rughe) con prodotti antiossidanti.
- Prevenire i danni dal photoaging utilizzando ingredienti funzionali come i filtri solari.
- Proteggere la delicata microcircolazione della zona contorno occhi.
Per sfruttare il massimo del suo effetto benefico, è buona regola prestare attenzione nella pulizia del viso, indispensabile per preparare la pelle ad accogliere al meglio gli attivi funzionali contenuti nel prodotto.

Crema contorno occhi
Quando e come applicare la crema contorno occhi
Prima di applicare una crema per il contorno occhi, si raccomanda di eliminare dal viso ogni traccia di trucco con prodotti molto delicati e specifici.
Dopo aver eseguito la pulizia del viso, la pelle è pronta per beneficiare degli ingredienti funzionali contenuti nella crema.
In genere, si consiglia di applicare il prodotto al mattino e alla sera prima di coricarsi: la crema va stesa picchiettando delicatamente con i polpastrelli sulla zona periorbitale, massaggiandola poi con movimenti circolari fino al completo assorbimento.
Inoltre un contorno occhi ben curato assicura anche una durata più lunga del nostro make-up.
Vi abbiamo convinte a utilizzarlo??