verdure di stagione

Maggio: le verdure di stagione da mettere nel carrello

Maggio è il mese in cui la primavera raggiunge il massimo dello splendore e le tavole si arricchiscono dei colori e dei profumi che questa stagione ci offre.

Acquistare e consumare verdure di stagione oltre a far bene al nostro organismo perché assumiamo le proprietà nutritive di cui ha bisogno il nostro corpo, fa bene soprattutto ai produttori locali e alla piccola filiera. Acquistare la verdura di stagione dai piccoli imprenditori è una scelta intelligente ed etica sotto diversi punti di vista.

Il primo è quello di abbattere i costi di trasporto, prediligendo il Km0. Inoltre acquistare locale offre una maggiore integrità sul prodotto e dunque più genuinità e salute. L’essere umano, da sempre, segue i cicli naturali ed è per questo motivo che è necessario assumere la frutta e la verdura che ciascun mese ci offre perché il nostro organismo in base alle stagioni ha bisogno di un determinato regime alimentare che “casualmente” corrisponde ai prodotti offerti dalla natura.

Le verdure di stagione di questo mese sono importanti per eliminare tutte le scorie accumulate nel periodo invernale, aiutandoci a fare il pieno di vitamine.

Verdure di stagione: maggio

Quali sono le verdure di stagione da mettere nel carrello nel mese di maggio?

Le verdure di stagione del mese di maggio: la lista

Le verdure che ci offre questo mese sono diverse e numerose. Scopriamo quali sono!

  • Aglio
  • Agretti
  • Asparagi
  • Bietole
  • Carote
  • Capperi
  • Cetrioli
  • Catalogna
  • Cicoria
  • Cipolle
  • Cipollotti
  • Crescione
  • Erba cipollina
  • Fagioli
  • Fagiolini
  • Finocchio
  • Finocchio selvatico
  • Fiori di zucca
  • Indivia
  • Lattuga
  • Luppolo
  • Ortica
  • Patate novelle
  • Piselli
  • Prezzemolo
  • Rabarbaro
  • Radicchio
  • Ravanelli
  • Rucola
  • Sedano
  • Spinaci
  • Tarassaco
  • Verza

Un primo piatto salutare da realizzare, utilizzando le verdure di stagione di questo mese, potrebbe essere la ricetta della carbonara con verdure!

Verdure di stagione del mese di dicembre

Mangiare verdure di stagione ogni giorno ha un grande impatto anche su tutto ciò che ci sta intorno, oltre a significare che si ha un’alimentazione sana.

Quali sono le verdure del mese di dicembre? Le verdure di stagione di questo mese sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo, che in questo mese, deve affrontare il freddo e scompensi di varia natura.

Verdure di stagione del mese di dicembre

Verdure di stagione del mese di dicembre

Verdure di  stagione del mese di dicembre

Le verdure da mettere nel carrello nel mese di dicembre sono:

  • Barbabietole
  • Bietola
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Cardo
  • Carote
  • Cavolfiore
  • Cavoletti di Bruxelles
  • Cavolfiore verde
  • Cicorie
  • Cime di rapa
  • Cipolle
  • Daikon
  • Finocchi
  • Funghi
  • Indivia
  • Lattuga
  • Legumi secchi
  • Olive
  • Patata dolce
  • Patate
  • Porri
  • Puntarelle
  • Radicchio
  • Rape
  • Scarola
  • Sedano
  • Spinaci
  • Topinambur
  • Verza
  • Zucca

Ecco le verdure di stagione che sono facilmente reperibili nel mese di dicembre per avere un’alimentazione sana e completa.

Le verdure di stagione di novembre: cosa mettere nel carrello

Per avere una sana e giusta alimentazione, risparmiando anche sulla spesa quotidiana, è necessario mangiare frutta e verdura di stagione. Consumare la verdura di stagione infatti incide in modo positivo anche sull’ambiente perché non necessita dell’uso di sostanze che forzano la crescita dei prodotti fuori stagione.

Seguire le stagioni e variare l’alimentazione scegliendo la frutta e la verdura disponibile in maniera naturale è utile soprattutto per evitare di mangiare sempre le stesse cose in modo tale da poter dare all’organismo tutte le proprietà di cui ha bisogno.Le verdure di stagione di novembre

Le verdure di stagione di novembre

Verdure di stagione di novembre: elenco

Siamo nel mese di novembre e le verdure di stagione di questo mese sono:

  • Bietole
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Cardi
  • Carote
  • Cavolfiore
  • Cavoli
  • Cicorie
  • Finocchi
  • Insalata
  • Patate
  • Porri
  • Radicchio
  • Sedano
  • Sedano di rapa
  • Spinaci
  • Tartufi
  • Topinambur
  • Verza
  • Zucca

Ciascuna verdura presente in questo periodo possiede delle proprietà nutritive diverse e di cui il nostro organismo ha bisogno per potersi mantenere in salute.

Broccolo

Broccolo

Il broccolo, ad esempio, è un ortaggio che possiede una quantità elevata di Vitamina C e di beta carotene che contengono proprietà antiossidanti. Questo alimento inoltre è utile per l’aumento della sazietà. Il massimo delle sue proprietà nutritive lo si ha sottoponendolo a cottura e frullandolo in modo da scomporre la fibra viscosa e amplificando l’effetto benefico.

Il topinambur più conosciuto con il nome di rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme è un alimento dietetico e facilmente digeribile infatti è molto adatto per i diabetici. Questo alimento può essere consumato sia crudo che cotto ed ha un alto contenuto proteico, combatte stress e stanchezza, accelera il metabolismo e aumenta le difese immunitarie. Elemento importante il topinambur è privo di glutine e riduce i livelli di zuccheri nel sangue.

cavolfiore

cavolfiore

Il cavolfiore ha proprietà antiossidanti ed è un alimento utile per contrastare il diabete e l’ipertensione. Possiede un limitato contenuto calorico e un elevato potere saziante, dunque è un alimento utile per chi sta seguendo una dieta dimagrante. Per poter beneficiare di tutte le sue proprietà nutritive il consiglio è quello di consumarlo fresco.

Alcuni però evitano di consumare questa verdura perché durante la cottura emana un cattivo odore ma basta mettere un pezzo di pane raffermo intriso nell’aceto sul coperchio per neutralizzare questo fastidioso odore.

Il carciofo invece è una vera miniera di principi attivi, ha poche calorie e contiene molte fibre oltre ad avere una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio e ferro. Quando i carciofi sono molto freschi per conservarli e mantenere le loro proprietà se il gambo è molto lungo si possono conservare immersi nell’acqua come per i fiori. Per conservarli in frigo occorre togliere le foglie esterne e il gambo, lavarli, asciugarli e riporli in un contenitore per massimo 5 giorni.

Cavolo rosso

Cavolo rosso

Il cavolo rosso è un alimento ricco di sostanze antiossidanti e vitamina C che esercitano un buon effetto contro i radicali liberi prevenendo l’invecchiamento dei tessuti. La vitamina C tende a degradarsi con la cottura. Il cavolo rosso inoltre è un alimento poco energetico ma apporta una buona quantità di potassio.

Ecco perché è importante alimentarsi con le verdure di stagione.

Scroll to top