Nuovo progetto discografico per la band marchigiana Tribunale Obhal, in radio e negli store digitali con il singolo “Il guastafeste” (di M. Bellocchi / F.Boschini / L.D’Addesa / T.Golaschi), brano dalle sonorità indie/rock, che parla dell’ultimo difficile o impossibile passo che serve a raggiungere un obbiettivo.
La band:
Non tutti riescono a raggiungere i propri obiettivi. Per certe persone è tutto facile, certo, ma per alcuni, dopo infiniti sacrifici non si presenta nemmeno l’opportunità. Ci sono anche quelli che ci provano e riprovano e sì, alla fine ci arrivano. Poi ci sono loro, quelli che si impegnano, si sbattono, ci stanno pure male, ma quasi ci riescono. Sono ad un passo, all’ultimo pezzo del puzzle, ma come al solito quella “strana” vocetta interiore li passa a chiamare e il tutto crolla rovinosamente. Non per colpa loro, certo, è un Mondo difficile, ma in fin dei conti certe persone ci godono pure. “Festeggeremo sai perché? Il guastafeste è qui per te. Sarà una festa inutile. La senti quella dolce vocetta chiamare?

Tribunale Obhal
Tribunale Obhal: biografia
Attivi da Aprile 2017 con l’omonimo EP “Tribunale Obhal”, in soli 3 mesi vincono il premio “Giovani X La Musica” organizzato dall’orchestra sinfonica G.Rossini di Pesaro (Marche). Dal 16 Marzo 2018 disponibile il primo album “Rumore in aula” con il quale lo stesso anno raggiungono la vittoria al Tour Music Fest di Roma. Ne consegue un tour nazionale, condividendo il palco con artisti come Bugo, Dunk, Octopuss e Punkreas. Nel 2020 esce il singolo “Non riderò”. La band (tutti i componenti sono di Marotta, Pesaro) è composta da Mattia “Labo” Bellocchi (voce); Tommaso Golaschi (chitarra); Francesco Boschini (basso); Lorenzo D’Addesa (batteria).
You Might also like
-
Appuntamento al Cinema Partenio,
Avellino omaggia il regista Pino TordiglioneIl 16 ottobre in occasione del secondo anniversario dalla scomparsa del regista Pino Tordiglione, presso il Cinema Partenio di Avellino alle ore 9:30 il Centro studi CE.S.A.T. e la PittiMovie Italia sotto il patrocinio di Alto Calore servizi s.p.a. organizzano una giornata dedicata alle scuole sul rispetto ambientale e su un uso corretto della nostra risorsa idrica. La giornata è dedicata ai ragazzi e ai professori della città di Avellino.
È previsto un dibattito al quale parteciperanno il sindaco di Avellino Gianluca Festa, il Provveditore agli studi di Avellino Rosa Grano, L’Amministratore Unico dell’Alto Calore Michelangelo Ciarcia e l’Amministratore Unico della PittiMovie Italia Enrico Tordiglione. Si proietterà gratuitamente a fine dibattito il film “Il Bacio Azzurro”, protagonista assoluto in tutte le scuole d’Italia. Arriveranno inoltre i saluti di due grandi enti idrici quali Acqualatina s.p.a. e Publiacqua s.p.a., promotori del film nelle scuole del territorio di appartenenza. La grande magia dell’acqua torna da dove è partita: ad Avellino.
-
Music For The Music – A LoveTrip Of Rockalvi Festival 2008/2021
Rockalvi è il nome di un festival che si svolge in provincia di Napoli ma anche il marchio con il quale il local promoter Peppe Guarino, infaticabile appassionato di musica di qualità, da oltre tredici anni organizza rassegne live diventando un punto di riferimento per i migliori eventi di “musica altra” che si svolgono in Campania.
In occasione del suo ultra-decennale Rockalvi ha pensato di raccogliere in una compilation canzoni che testimoniano l’affetto che gli artisti dimostrano nei confronti di un lavoro accurato, colmo di spirito indipendente e che rivolge la sua attenzione alle attività sociali. Dopo oltre 300 concerti organizzati è arrivato il momento della prima produzione discografica e non poteva essere che una compilation con una parte dei musicisti che, grazie a Rockalvi, in questi anni sono stati in tour a Napoli e provincia.
Con ben 36 brani la compilation, pubblicata sia in formato doppio Cd-digipack, gode di nomi illustri del panorama nazionale e internazionale con sei inediti e ventotto chicche sonore di:
Downtown Boys, 24 Grana, Eterea Postbong Band, Rezophonic, Platonick Dive, Libera Velo, JoyCut, Dinosauri, Cesare Basile (con un inedito), The Trick, Driftmachine, Sycamore Age, Hugo Race (con un inedito), Foja, Pick A Piper (con un inedito), Plan De Fuga, ...A Toys Orchestra, The Notwist, Marco Messina & Sacha Ricci (99 Posse), Almamegretta, (P)itch, Anchorsong, Amor Fou, Perdurabo & Shramm, Lili, ‘A67, K-Conjog (con un inedito), Joasihno, EPO, Tim McMillan, Saroos, Mr. Silla, Gnut (con un inedito), Elli De Mon, Bol&Snah, Marco Sica & Luigi Ferrara (con un inedito).
L’obiettivo della Compilation è arrivare al pubblico sensibile che ancora una volta vorrà partecipare al folle sogno che coniuga Musica e Beneficenza a sostegno dell’Associazione Camilla La Stella che brilla Onlus. Con la convinzione che promuovere la condivisione di una passione e la generosità verso gli altri possano renderci capaci di vibrare all’unisono, trovando una via d’uscita alla velocità di questi nostri tempi cupi e ossessivi.Nato da un’idea di Peppe Guarino il Rockalvi è una moderna e impavida fenice. Dai festival ai grandi e piccoli club, da un parcheggio di provincia di Napoli (Calvizzano) alla grande metropoli partenopea, dal mare al verde di tanti angoli campani, il Rockalvi ha sempre ripreso i suoi voli alla ricerca di cuori da mischiare. Quelli degli artisti, giunti da tutta Italia e anche da più lontano, degli addetti ai lavori, del pubblico. Una storia lunga 13 anni che approda a questa raccolta che suona come un album di ricordi e come un invito a scegliere di schierarsi sempre dalla parte delle cause giuste, soprattutto per i momenti duri del periodo pandemico che ha imposto una stasi forzata anche al settore Musica.
Non ci sono parole giuste o adatte per descrivere tutto l’Amore che è racchiuso in questa compilation che mira a sostenere il progetto “Musica per la Musica” dell’associazione Camilla la Stella che Brilla Onlus.
Dopo tanto supporto ricevuto dal mondo della Musica, il Rockalvi ha voluto ricambiare unendosi alle tante voci di un settore che si sta rialzando dopo lo stop imposto dalla pandemia.
Con la vendita della compilation, infatti, si mira a sostenere i progetti dell’associazione e, tra questi, quello di creare con i proventi ricavati, la creazione di borse di studio per l’incisione di musica inedita presso l’Auditorium Novecento di Napoli. Un modo concreto per aiutare gli artisti emergenti che non hanno avuto nessuna possibilità di esprimersi per due lunghi anni.Oggi, più che mai, Rockalvi rompe il silenzio e invita a prendersi il tempo per viaggiare, traccia dopo traccia, in quei luoghi sospesi che le canzoni sanno inventare per chiunque voglia esplorarli.
Un po’ troppo sognatori? Un po’ ingenui a mettere in piedi un progetto come questo? I promotori non sanno fare altrimenti! Perché? Il senso ci sembra di poterlo davvero raccontare con le parole di Cristiano Godano, un grande amico del Rockalvi.“Noi, puri e candidi o un po’ colpevoli
Per voglie che ardonoNoi cerchiamo la bellezza ovunque”
(Bellezza – Marlene Kuntz)
Un ringraziamento Speciale a Camilla, la nostra stella che ci ha indicato la strada dell’amore, lungo la quale abbiamo amato la vita in modo più completo.Music For The Music – A LoveTrip Of Rockalvi Festival 2008/2021: Tracklist
Rockalvi
CD 1
1 24 Grana – Le Abitudini
2 Downtown Boys – Work
3 Eterea Postbong Band – Timecracker INEDITO
4 Rezophonic – Rezo Squad
5 Platonick Dive – Polaroids
6 Libera Velo – ‘O Mare Nun So ll’Onne
7 JoyCut – Wireless
8 Dinosauri – Uno Splendido Disastro
9 Cesare Basile – Sara e il Fiume INEDITO
10 The Trick – Dinner Of Fools
11 Driftmachine – Call Mr. Moriba
12 Sycamore Age – A Maze
13 Hugo Race – Shining Light (Demo) INEDITO
14 Foja – Buongiorno Sofia
15 Pick A Piper – Sea Tunnels INEDITO
16 Plan De Fuga – When I First ( Ghost Track )
17 A Toys Orchestra – Lub Dub
18 The Notwist – Object 5
19 Marco Messina & Sacha Ricci – Dancing In The Depth INEDITO
CD 2
1 Almamegretta feat. Horace Andy – Just Say Who
2 (P)itch – Breakfast and Stars
3 Anchorsong – Ceremony
4 Amor Fou – La Stagione Del Cannibale
5 Perdurabo & Shramm – Don’t Tell Me What To Do
6 Lili – Ritornare
7 ‘A 67 – I Colori
8 K-Conjog – Mosh Pit INEDITO
9 Joasihno – Grounds
10 EPO – Appriesso ‘e Stelle
11 Tim McMillan – The Caravan
12 Saroos – Tatsu Jam
13 Mr. Silla – Holding On
14 Gnut – Dint’a Capa Mia ( Demo Version ) INEDITO
15 Elli De Mon – Confession
16 Bol&Snah – The Sidewalks
17 Marco Sica & Luigi Ferrara – 54VVF-1B in Dub INEDITOL’associazione Camilla la stella che brilla ONLUS nasce a dicembre 2008, a seguito di una grande gara di solidarietà che ha visto partecipi tante persone nella raccolta fondi per la piccola Camilla affinché le fosse possibile sottoporsi alle terapie necessarie per la sua riabilitazione.
Questo grande amore per Camilla spinse i suoi genitori ed alcuni amici a contraccambiare dedicando il loro tempo ad aiutare anche altri piccoli bambini speciali. Da allora tanti passi sono stati fatti, gli amici sono aumentati e creando una rete meravigliosa che ha fatto comprendere che solo Uniti si può…Tutto!
-
Il grande sonnellino di Simon Rich
Da oggi è disponibile Il grande sonnellino di Simon Rich, una raccolta di storie comiche irresistibili e sincere che mostrano cosa significa crescere, diventare adulti e trovare la propria strada nella vita.
Oggi inizia il tour di Lidia Yuknavitch in Italia per presentare il suo memoir La cronologia dell’acqua, arrivato proprio ieri alla sua seconda ristampa!
Sotto trovate tutte le date degli incontri.Il grande sonnellino: la trama
Due spietati pirati prendono possesso di una nave, vorrebbero seminare morte e distruzione ma trovano a bordo una bambina adorabile e sono costretti a conciliare la ricerca del tesoro con i dilemmi della genitorialità.
Sono il mio solo padrone e capitano. Non servo alcun re e non temo alcun dio. Taglierei cento gole piuttosto che prendere ordini da un uomo vivo. Quando combatto non c’ho nessuna clemenza, perché il mio cuore non conosce pietà, è un gelido blocco di ghiaccio nero. La mia sola amica è la sciabola. Il diavolo è mio fratello. Non riciclo. Dopo che ho scolato una bottiglia, la butto e basta. Sono Teschio Nero il Malvagio, il pirata più crudele e spaventoso che è mai vissuto.
Il solo uomo di cui mi fido è il mio primo ufficiale, lo Spregevole Pete il Farabutto, e mi fido di lui soltanto finché posso tenergli l’occhio incollato all’uncino.
Lo Spregevole Pete è così spregevole che venderebbe sua madre per un misero peso. C’ha una barba nera che gli arriva sotto gli occhi e che ama lucidare con il sangue dei morti. Su di lui c’è da sapere che è intollerante al lattosio e quindi c’è certe cose che non può mangiare. Ma a parte questo non c’ha mezza debolezza e, come me, il suo cuore non conosce pietà ed è
tutto un gelido blocco di ghiaccio nero, uguale al mio.
Da anni seminiamo una scia di sangue nelle salmastre acque blu e deprediamo qualsiasi goletta che è tanto stolta da incrociare la nostra strada.Uno sceneggiatore di successo, vanesio ed egoista, viene risucchiato, come per contrappasso, nel vortice dell’ossessione di sua figlia per La Bella e la Bestia.
In un’esilarante reinvenzione del racconto noir, un detective di due anni si fa commuovere da una femme fatale (la sorellina) e si mette sulle tracce di un prezioso oggetto smarrito, scoprendo così i loschi intrighi di una banda capitanata dalla Mamma.Strappandoci a ogni frase una risata, queste storie raffinate e irresistibili raccontano l’approdo alla vita adulta, i cambiamenti di sensibilità del mondo che ci circonda e le assurdità che caratterizzano ogni famiglia. Definito “lo Stephen King della scrittura umoristica”, Simon Rich compone con la sua arte comica un indimenticabile mosaico della società contemporanea.
Simon Rich: biografia
Simon Rich è uno scrittore, umorista e sceneggiatore americano di origine newyorkese. È stato uno dei più giovani autori del varietà statunitense Saturday Night Live, lavoro che gli è valso tre Emmy Award. Ha scritto sceneggiature per Pixar e per numerose serie tv di successo come I Simpson, Man Seeking Woman e Miracle Workers. I suoi scritti sono apparsi, tra gli altri, su The Newn Yorker, The Guardian, The New York Times, gq e Vogue.
È autore di un romanzo e sei raccolte di racconti, nel 2019 ha vinto il prestigioso Thurber Prize for American Humor. Il grande sonnellino è la sua opera più recente.
11 comments on Tribunale Obhal: è uscito il nuovo singolo “Il guastafeste”
Comments are closed.