Questa mattina il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, ha tenuto una conferenza stampa per informare gli avellinesi dell’offerta presentata dall’imprenditore Angelo Antonio D’Agostino per rilevare il club biancoverde. L’offerta ammonta a 500mila euro e, come spiegato dal sindaco, rappresenta un atto coraggioso e di amore per la città in quanto ad oggi non si conosce il bilancio societario e gli eventuali debiti accumulati dalla U.S. Avellino.
Il sindaco Festa invita quindi Gianandrea De Cesare e Claudio Mauriello, rispettivamente proprietario e presidente dell’U.S. Avellino, a rendere palesi le loro reali intenzioni.
“C’è poco tempo prima dell’inizio del campionato – ha chiarito Festa- e in presenza di un’offerta concreta la proprietà non ha più alibi e deve decidere se mantenere la società o passare la mano”.
You Might also like
-
Vincenzo De Luca e l’ordinanza n.90
Siamo arrivati alla cifra tonda per quanto riguarda il numero delle ordinanze pubblicate che coincide con il nuovo colore della Campania che dal 15 novembre è diventata ufficialmente zona rossa.
L’ordinanza n.90 riguarda prevalentemente l’attività scolastica a distanza e il trasporto pubblico locale ed è valida dal 16 novembre fino al 23 novembre.
Restano sospese le attività educative in presenza per le scuole dell’infanzia (da 0 a 6 anni) e per le prime classi della scuola primaria. Dal 16 novembre è possibile sottoporsi su base volontaria alla somministrazione di tamponi antigenici relative al personale tutto delle classi interessate e degli alunni e dei familiari.
Dal 24 novembre quando sarà prevista la ripresa scolastica il personale che dovrà ritornare nelle strutture scolastiche, gli alunni e i genitori degli alunni, salvo nuove disposizioni, potranno sottoporsi ad uno screening volontario del tampone.
Restano consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali o con disabilità.
Restano sospese le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi compresi corsi di lingua, recitazione, canto, danza e musica.
Le aziende che si occupano di trasporto pubblico locale sono obbligate a modulare l’erogazione dei servizi minimi essenziali in modo da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti. È obbligatorio da parte delle suddette aziende dare massima diffusione della nuova programmazione dei servizi essenziali offerti sui propri siti aziendali, alle fermate, alle stazioni e su ogni altro mezzo di comunicazione alle stesse in uso.
È inoltre obbligatorio il rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti e in vigore sul proprio territorio.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 108 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.142, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 108 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 2 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 7 residenti nel comune di Atripalda
- 7 residenti nel comune di Avella
- 19 residenti nel comune di Avellino
- 3 residenti nel comune di Baiano
- 6 residenti nel comune di Calitri
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 9 residenti nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Domicella
- 2 residenti nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Gesualdo
- 2 residenti nel comune di Lauro
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 2 residenti nel comune di Melito Irpino
- 2 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 3 residenti nel comune di Montefalcione
- 3 residenti nel comune di Montemarano
- 2 residenti nel comune di Montemiletto
- 6 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Moschiano
- 3 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 3 residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 1 residente nel comune di Quadrelle
- 2 residenti nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di Serino
- 7 residenti nel comune di Sirignano
- 3 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sperone
- 1 residente nel comune di Torre Le Nocelle
- 1 residente nel comune di Villanova del Battista
-
Campionato regionale di kickboxing,
domenica appuntamento a GrottolellaDomenica 22 dicembre nel palazzetto dello sport di Grottolella si terrà una gara del Campionato regionale campano di kickboxing. L’ingresso sarà gratuito e l’orario d’inizio è fissato per le ore 10.
Alla gara parteciperanno ben 30 società campane e 350 atleti che si contenderanno il pass per la prossima gara Interregionale che avrà luogo il prossimo 12 gennaio in quel di Policoro (MT).
Un evento molto importante che porterà nel paese irpino centinaia di persone e di spettatori.
«Noi – dichiarano gli organizzatori dell’evento sportivo- abbiamo voluto fortemente organizzare questo evento in Provincia di Avellino e siamo contenti di aver trovato grande disponibilità e accoglienza nel comune di Grottolella. Ecco perché ringraziamo il Sindaco, l’intera amministrazione comunale, la comunità tutta, per aver accettato di buon grado e con favore ed entusiasmo la nostra iniziativa che vuole far conoscere al grande pubblico la disciplina del kickboxing. Uno sport molto aggregativo e formativo che ha anche degli importanti rivolti sul piano educativo e del rispetto delle regole. L’intento è quello di fare avvicinare soprattutto i giovani a questa disciplina e allo sport in generale, perché fare sport vuol dire creare gruppo e dunque significa stare insieme. Inoltre ringraziamo tutti gli sponsor che hanno sostenuto con convinzione l’organizzazione di questa bella giornata di sport e di socializzazione. Infine invitiamo la comunità di Grottolella e tutto il popolo irpino a partecipare».
4 comments on U.S. Avellino,
Festa: «C’è un’offerta, ora la palla passa a società e proprietà»
Comments are closed.