Avellino si mobilita per le iniziative di sostegno alle Universiadi. Oggi l’incontro, promosso dal Comune e dalla Provincia, per elaborare insieme alle associazioni, al Prefetto e all’Ufficio scolastico regionale, le proposte di promozione degli eventi che si svolgeranno nel capoluogo e nella provincia irpina dal 3 al 14 luglio.
You Might also like
-
#Populeconomy,
la presentazione del libro di Capone (Ugl) alla Camera di Commercio di AvellinoAvvicinare l’economia alla vita reale, affrontare i cambiamenti sociali con parole semplici. È questo lo spirito di #Populeconomy: l’economia per le persone e non per le élites finanziarie, libro scritto dal segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, presentato nell’auditorium della Camera di Commercio di Avellino.
“Alle persone normali – sottolinea Paolo Capone- interessa come sta un paese, come può migliorare il suo stato di benessere. E lo stato di benessere di un paese non si può misurare con il Pil, si misura con quanti poveri in meno abbiamo, con quanta ricchezza riusciamo a ridistribuire e con quanta capacità produttiva riusciamo a far diventare il nostro paese un posto migliore di quello che abbiamo ereditato. Vale per l’Italia e per l’Europa”.
All’interno del saggio, con prefazione di Matteo Salvini, si affrontano tutte le sfide del presente, in particolare quelle legate allo sviluppo e alla crescita occupazionale, e forte è la critica alle politiche di austerità. Per raggiungere l’obiettivo secondo il leader sindacale è necessario però cambiare rotta, virare.
“In questo scenario -conclude il segretario Ugl- il ruolo del sindacato è fondamentale. Tutto il movimento sindacale deve recuperare la capacità di proporre visioni nuove con l’obiettivo di valorizzare il tessuto imprenditoriale dell’Italia e restituire dignità al lavoro”.
-
Corso di formazione per Ausiliari del Traffico attivo presso SID Formazione Grottaminarda
SID Formazione Grottaminarda apre le iscrizioni per il corso di formazione per Ausiliari del Traffico che inizierà il 24 settembre è comprende una formazione di 100 ore ripartite in 30 ore di teoria e 70 di tirocinio.
I requisiti per poter partecipare sono i seguenti:
- essere maggiorenni
- avere la cittadinanza italiana
- essere iscritti al collocamento
- aver conseguito l’obbligo scolastico
- è necessario non avere carichi pendenti
SID Formazione Grottaminarda: corso Ausiliari del Traffico
Ausiliari del traffico: competenze e limiti
Gli Ausiliari del Traffico possono essere dipendenti comunali o essere assunti in aziende che gestiscono i parcheggi a cui viene affidato il compito di accertare le violazioni in materia di sosta (inosservanza dei limiti di sosta, inosservanza obbligo di pagamento e di azionamento dei dispositivi di controllo e l’inosservanza della segnaletica stradale).
Queste figure professionali sono integrative del corpo di polizia municipale in quanto sono incaricati dal sindaco per contrastare comportamenti irregolari e che possono rendere disagevole la circolazione stradale nei centri abitati.
Gli Ausiliari del Traffico possono accertare violazioni inerenti la sosta e la fermata nelle strade del comune per cui lavorano, possono fare multe e possono predisporre la rimozione di un autoveicolo.
Ciascun verbale emesso da questa figura è a tutti gli effetti un atto pubblico.
Sid Formazione Grottaminarda
Corso Ausiliari del Traffico SID Formazione Grottaminarda
Il corso presentato da SID Formazione Grottaminarda punta alla conoscenza pratica e teorica relativa al compito da ricoprire. L’offerta didattica del centro di formazione di Grottaminarda fornisce elementi base di orientamento e introduzione alle competenze specialistiche proprie della Polizia Locale, organismo con cui gli Ausiliari del Traffico andranno a collaborare.
Il corso di formazione inoltre prevede un’attenzione all’attività pratica e alla corretta redazione dei verbali in conformità ai dettami normativi vigenti.
Alla fine del corso è previsto un esame nel quale il candidato deve dimostrare di aver appreso tutte le competenze necessarie atte a svolge la sua professione oltre ad aver compreso i capisaldi del codice della strada.
Per poter effettuare l’esame il corsista non può assentarsi per un numero maggiore di 7 ore formative.
Esame finale per diventare Ausiliari del Traffico
L’esame per diventare Ausiliari del Traffico si compone di un questionario composto da 35 domande a risposta multipla sulle materie che sono state oggetto del corso.
Il tempo a disposizione per svolgere l’esame finale è di 2 ore.
Il superamento dell’esame per diventare Ausiliari del Traffico prevede la risposta esatta di almeno 30 domande.
La Commissione di valutazione si compone di 5 membri e coloro che avranno superato la verifica finale riceveranno un attestato di proficua partecipazione.
Al termine del corso e dopo il superamento dell’esame gli idonei saranno collocati all’interno di un elenco, che non ha la valenza di graduatoria di merito, al quale ciascun Comune potrà attingere per conferire le funzioni di Ausiliari del Traffico.
La persona selezionata verrà sottoposta a visita medica prima dell’espletamento effettivo del servizio e successivamente sarà mandata per due settimane insieme agli agenti della polizia municipale.
Sid Formazione Grottaminarda al momento ha attivi altri due corsi: quello OSS (operatore Socio Sanitario) che si svolgerà ad ottobre e il corso BLSD PBLSD che si svolgerà il 26 settembre.
-
Il Frangipane di Ariano Irpino ha attivato il servizio ambulatoriale per urgenze ginecologiche
Presso il P.O. Frangipane di Ariano Irpino è attivato il servizio ambulatoriale diurno dalle 08:00 alle 20:00, festivi compresi, per poter garantire continuità assistenziale al percorso nascita.
Emergenza Coronavirus in Irpinia
Sono previste:
- visite di controllo benessere materno-fetale
- ecografia
- cardiotocagrafia
- visite urgenti per contrazioni uterine
- minaccia d’aborto
- minaccia di parto pretermine
- algie pelviche significative
- emorragie
- infezioni acute
È attivo online il percorso di accompagnamento alla nascita.
10 comments on Universiadi Napoli 2019,
Avellino si prepara all’evento
Comments are closed.